Menu principale:
Sezione La Ridotta > ridotta 2019
Un giro di telefonate e gli amici della "Ridotta" si ritrovano a Claro in Svizzera. Si parte con i nostri fuoristrada per la Valle del Sole poi si entra nella Val Luzzone dove ci si ferma alla diga costruita negli anni novanta, panorami bellissimi a circa 1.400 metri di altitudine.
Sosta aperitivo e pranzo nella Baita Luzzone.
Nel pomeriggio trasferimento, non a piedi ma, con i nostri 4x4 in Val Carassina e lungo il lago della diga fino alla malga dove, come al solito, si sono acquistati i formaggi tipici della zona.
Verso sera rientro alle nostre case, felici d'aver trascorso una giornata insieme e di aver utilizzato sui tornanti e sullo sterrato a monte le nostre jeeps.
Qualche cenno sulla Diga:
La diga del Luzzone è situata nel comune di Blenio, nel Canton Ticino, è alta 225 metri ed è stata ultimata nel 1963.
l volume della diga è di 1.330.000 metri cubi, la lunghezza della corona è di 510 metri.
Il lago ha un volume di 107 milioni di metri cubi, una superficie 144 ettari e una lunghezza di 3,1 km. L'altitudine massima è di 1607 m s.l.m. Lo sfioratore ha una capacità di 103 metri cubi al secondo.
Il fiume che alimenta il bacino è il Brenno di Luzzone.
La diga è famosa nell'arrampicata sportiva, per essere la parete artificiale più alta al mondo.
È attrezzata con più di 600 appigli in resina, divisa in 5 tiri e protetta da spit.
La frequente esposizione al sole ed alle intemperie, e la non banale disposizione degli appigli, ne rende la scalata adatta principalmente ad arrampicatori esperti.